Movimento politico e partito fondato da B. Mussolini in Italia nel 1919, che si trasformò in un regime totalitario tra il 1922 e il 1943, caratterizzato da un forte nazionalismo, un’economia corporativa e una rigida gerarchia sociale.
Il fascismo è un regime politico totalitario fondato sulla dittatura di un partito di destra e su una dottrina di tipo fascista. Può essere esteso a regimi simili presenti in altre parti del mondo. Inoltre, il termine può essere usato in senso dispregiativo per indicare l’atteggiamento di chi utilizza la violenza per imporre le proprie ideologie o convinzioni. L’ideologia e l’organizzazione del movimento fascista sono caratterizzate dalla centralizzazione del potere e dal nazionalismo.
« Torna all'indice del dizionario