> > > fascia


fascia

Striscia di materiale, come seta, cuoio o metallo, utilizzata per ornare, avvolgere o stringere. In campo medico, può essere una benda di garza o tessuto elastico, utilizzata per avvolgere parti del corpo ferite o malate, o come fascia elastica per proteggere o comprimere le articolazioni.

Una striscia lunga di materiale che può essere utilizzata per vari scopi, come avvolgere un neonato o per indicare che qualcosa o qualcuno è ancora in una fase iniziale o di sviluppo. In ambito militare, la fascia è una striscia di tessuto che viene avvolta intorno alle gambe, dalla caviglia al ginocchio, sotto i pantaloni corti.

Oggetto che per la sua forma o funzione ricorda una striscia allungata e piatta, spesso utilizzato come elemento decorativo o accessorio. In particolare, si parla di oggetti a forma di fascia quando questi presentano una forma allungata e piatta, come ad esempio un anello a striscia.

In senso figurato, indica un ambito specifico, una porzione o un raggruppamento di persone con caratteristiche comuni. Ad esempio, un programma televisivo rivolto ad un pubblico compreso tra i dieci e i quindici anni può essere definito come destinato ad una fascia di pubblico. Inoltre, il termine può essere utilizzato per indicare un gruppo di cittadini che condividono determinate caratteristiche sociali, in particolare in relazione al reddito, come ad esempio la fascia sociale. Infine, il termine può essere utilizzato per indicare le tariffe che rientrano in un determinato intervallo di prezzo, ovvero le fasce tariffarie.

Strato di tessuto connettivo fibroso che avvolge i muscoli, costituito da diverse fasce muscolari.

Nell’ambito dell’araldica, striscia posta in orizzontale attraverso lo scudo, utilizzata come elemento decorativo e di riconoscimento.

Elemento architettonico di forma stretta e lunga, con un basso rilievo, utilizzato per separare i piani di un edificio, come decorazione dell’architrave o come cornice per le finestre.

Una porzione di territorio che si presenta come una striscia, solitamente lunga e stretta, che può essere costiera o interna e che presenta caratteristiche omogenee, come ad esempio il clima, la vegetazione o la geologia.

Elemento di tenuta utilizzato nelle macchine alternative, costituito da una fascia elastica o da un anello metallico, posto tra il cilindro e il pistone.

In ambito sportivo, la fascia rappresenta l’area del campo di gioco che si trova vicino alle linee laterali.

« Torna all'indice del dizionario