Individuo appartenente ad una setta religiosa del mondo giudaico antico, caratterizzata da un rigido rispetto della legge mosaica e da un forte zelo religioso. Il fariseo si distingue per la sua osservanza formale e rigorosa della tradizione biblica, ma viene spesso criticato per la sua mancanza di apertura verso gli influssi esterni. Nonostante ciò, la setta ha contribuito in modo significativo alla trasmissione del patrimonio culturale biblico.
Individuo che si comporta in modo ipocrita e falso, dando maggior peso alla forma piuttosto che alla sostanza delle proprie azioni, spesso ostentando un rigore morale che si limita alle apparenze esteriori. Il termine deriva dalle invettive di Gesù contro i farisei, descritti come uomini falsi e ipocriti.
Persona appartenente alla setta farisea o che adotta comportamenti e atteggiamenti ipocriti e formalistici, simili a quelli dei farisei.
« Torna all'indice del dizionario