Corrente politica e ideologica sviluppatasi nei primi anni ’70 del Novecento all’interno dei partiti comunisti dell’Europa occidentale, che proponeva una via autonoma verso il superamento del capitalismo, rispettando le istituzioni democratiche e le libertà individuali. L’eurocomunismo si caratterizzava per l’abbandono della dottrina della dittatura del proletariato, il distacco dall’Unione Sovietica e il dissenso rispetto ad alcuni aspetti della sua politica interna ed estera.
« Torna all'indice del dizionario