> > > eulogia


eulogia

Il termine “eulogia” indica un pane benedetto che veniva distribuito ai catecumeni e, in senso esteso, una vivanda consacrata dal sacerdote. Nella Chiesa delle origini, il termine si riferiva sia ai frammenti del pane eucaristico consacrato e non consumato, sia ai pani offerti dai fedeli per il sacrificio eucaristico. In seguito, il termine ha assunto un uso più ampio, indicando ogni reliquia prelevata da luoghi sacri, come l’olio tolto dalle lampade accese sul sepolcro dei confessori e raccolto in ampolle d’eulogia, spesso decorate con raffigurazioni sacre.

« Torna all'indice del dizionario