> > > eufuismo


eufuismo

Stile letterario caratterizzato da un linguaggio ricercato, artificioso e ornato, che mira a creare un effetto di ingegnosità attraverso l’uso sapiente della retorica, antitesi, allitterazioni, bilanciamenti simmetrici e interrogazioni retoriche. Tale stile, diffuso soprattutto nell’Inghilterra elisabettiana, rappresenta un aspetto del secentismo e si ispira al concettismo secentistico, al marinismo italiano e al gongorismo spagnolo. Il termine “eufuismo” deriva dal romanzo Euphues, or the anatomy of wit (1579) di John Lyly, in cui la parola Euphues, trascrizione inglese del greco “εὐϕυής”, significa “ben formato, forte, vigoroso”.

« Torna all'indice del dizionario