Aggettivo riferito all’antica Etruria, regione dell’Italia centrale, che si riferisce alla sua arte, civiltà e cultura.
Mi dispiace, la definizione fornita non riguarda il termine “etrusco”, ma sembra riferirsi a una caratteristica tipografica. Potresti fornirmi la definizione corretta per poter procedere con la parafrasi?
Appartenente o relativo all’antica Etruria o alla sua cultura, che comprendeva l’odierna Toscana e parti del Lazio e dell’Umbria.
Aggettivo riferito alla civiltà che fiorì in Italia centrale tra l’VIII e il III secolo a.C., caratterizzata dalla lingua etrusca, dalla produzione artistica e dalla religione politeista.
« Torna all'indice del dizionario