L’atto di rimuovere o prelevare qualcosa da un luogo o da un organismo, con conseguente ottenimento di un risultato specifico.
Procedura mediante la quale si seleziona casualmente un elemento o un insieme di elementi da un gruppo più ampio, come ad esempio il sorteggio dei numeri della tombola o la scelta dei partecipanti alla gara attraverso l’estrazione dei loro nomi.
Azione di estrarre qualcosa da un luogo o da una sostanza, come ad esempio il prelievo di minerali dalle miniere o di denti dal cavo orale.
Operazione chimica che consiste nell’asportare uno o più componenti di una miscela liquida o solida attraverso l’utilizzo di uno o più solventi.
Operazione matematica che consiste nel trovare la radice quadrata o cubica di un numero dato, attraverso l’utilizzo di specifici algoritmi e formule.
« Torna all'indice del dizionario