Concezione che privilegia il concetto del bello assoluto, ponendolo al di sopra di ogni altro valore, incluso quello morale. Si tratta di un atteggiamento che considera la vita come una ricerca costante del bello, un culto dell’estetica e della creazione artistica individuale. Tale concezione, nata in epoca romantica, è spesso associata al decadentismo e può essere vista in modo negativo come un atteggiamento di preziosismo raffinato, che valuta un’opera solo per i suoi valori formali e di suggestione estetica.
Movimento culturale che giudica un’opera d’arte esclusivamente in base ai suoi meriti estetici, trascurando qualsiasi altro aspetto come il contenuto o il messaggio che essa possa trasmettere.
« Torna all'indice del dizionario