L’essenza di una cosa rappresenta la sua natura intrinseca e permanente, costituita da elementi e note fondamentali che la caratterizzano. In ambito filosofico, l’essenza può essere intesa come la sostanza propria di un oggetto o di un concetto, mentre in ambito religioso può rappresentare la somma essenza divina, ovvero Dio.
Componente fondamentale, vitale e indispensabile di un’idea, di un principio, di un’opera letteraria o di un ragionamento, che ne costituisce il nucleo centrale e più significativo.
In campo forestale, l’essenza rappresenta una singola specie di albero all’interno di una foresta composta da diverse specie.
Una sostanza volatile, aromatica e oleosa che viene estratta dalle piante, solitamente attraverso la distillazione, ed utilizzata in vari campi come la profumeria, la medicina e la farmacia. Le essenze possono essere naturali o artificiali e sono presenti in molte piante come il timo, la lavanda, la rosa, la trementina, il bergamotto e il sandalo.
« Torna all'indice del dizionario