> > > espresso


espresso

Che si presenta in modo chiaro e inequivocabile, senza ambiguità o fraintendimenti.

Comunicazione scritta o verbale che viene trasmessa in modo chiaro e preciso, con l’intenzione di far comprendere un messaggio specifico.

Aggettivo che indica una modalità di esecuzione o di consegna di un servizio in modo rapido e veloce. In particolare, si utilizza il termine “espresso” per indicare servizi di spedizione postale o di trasporto ferroviario che richiedono una particolare celerità e che prevedono tempi di consegna ridotti rispetto a quelli standard.

Termine utilizzato per descrivere cibi o bevande che vengono preparati al momento e in modo rapido su richiesta del cliente, come ad esempio il caffè espresso o i piatti pronti espressi.

Bevanda a base di caffè, preparata con macchine apposite e servita in piccole quantità, solitamente richiesta al bar o in altri locali pubblici, nota anche come caffè espresso o caffè ristretto.

Treno che effettua un servizio di trasporto passeggeri con un numero limitato di fermate, in modo da garantire un viaggio rapido e diretto.

Francobollo utilizzato per spedire una corrispondenza in modo rapido e prioritario, oppure lettera inviata con servizio di spedizione espresso per garantire una consegna veloce.

Individuo incaricato di consegnare messaggi o documenti in modo rapido e tempestivo.

« Torna all'indice del dizionario