Soggetto che rappresenta e promuove un’idea, un movimento o una corrente di pensiero.
Individuo che rappresenta in modo significativo un gruppo di persone, un’idea o un’attività, come ad esempio un partito politico o un movimento sindacale.
Individuo che, in un’istanza giudiziaria o in un dibattito pubblico, presenta e illustra le proprie o le altrui ragioni, confidando nell’imparzialità dell’uditorio o della giuria.
In un insieme di nomi o di categorie, individuo o elemento che rappresenta e incarna una particolare idea, movimento o gruppo.
Individuo che rappresenta e promuove un’idea, un movimento o una corrente di pensiero, spesso attraverso la partecipazione a eventi pubblici e la pubblicazione di articoli o libri.
In matematica, l’esponente è un numero scritto in alto a destra rispetto alla base di una potenza, che indica quante volte la base deve essere moltiplicata per sé stessa. Inoltre, l’esponente può essere utilizzato anche per indicare il grado di una funzione o il valore di un coefficiente in una serie numerica.
« Torna all'indice del dizionario