> > > esercizio


esercizio

Attività o pratica che viene svolta per esercitare un potere o un diritto, come ad esempio l’esercizio del comando o di una funzione. Inoltre, essere nell’esercizio delle proprie funzioni significa svolgere le attività che rientrano nelle proprie competenze. Infine, l’esercizio di un diritto rappresenta la giustificazione per un reato commesso durante la fruizione di tale diritto personale.

Pratica ripetuta di un’attività finalizzata all’addestramento o all’allenamento, sia fisico che mentale. Può essere inteso come attività fisica o come prova di volontà e pazienza. Inoltre, può riferirsi agli esercizi fisici che mantengono il corpo in forma, agli esercizi militari che addestrano il soldato alle armi o alla condizione di essere in forma fisica o ben addestrati.

Pratica finalizzata all’apprendimento e alla messa in atto di una serie di regole, come ad esempio esercizi di matematica o di violino.

Attività commerciale che può essere costituita da un’azienda, una bottega o un negozio.

In ambito economico, l’anno di riferimento per la gestione contabile di un’impresa, durante il quale vengono redatti i libri contabili come il conto profitti e perdite dell’e. 1991. Inoltre, può indicare il permesso concesso dal parlamento al governo per continuare a gestire le attività statali in attesa dell’approvazione del bilancio preventivo. Altre accezioni includono “fuori esercizio”, che indica uno stato di inattività, e “pubblico esercizio”, che si riferisce a qualsiasi luogo di ritrovo pubblico.

Attività fisica o mentale svolta con regolarità e finalizzata al raggiungimento di un obiettivo specifico.

« Torna all'indice del dizionario