Insieme delle forze militari di uno Stato, organizzate in modo strutturato per operare su un determinato fronte. L’esercito è una componente delle forze armate distinta dalla marina e dall’aviazione. Inoltre, può essere presente come esercito di occupazione in un paese nemico occupato.
Un insieme di persone, organizzate gerarchicamente e addestrate per la difesa e l’attacco, finalizzato alla protezione di un territorio o di una comunità. In senso figurato, può indicare anche una grande quantità di persone, animali o cose, spesso in modo iperbolico.
Organizzazione militare composta da soldati addestrati e armati, istituita per la difesa e la protezione di uno Stato o di una nazione.
« Torna all'indice del dizionario