Praticare un’attività fisica o mentale con regolarità e costanza al fine di migliorare le proprie capacità e abilità. Inoltre, abituare qualcuno a svolgere un’azione o ad acquisire una determinata abitudine attraverso l’allenamento e la ripetizione costante.
Mantenere in attività e allenare il corpo umano, una sua parte o funzione, o la mente, attraverso l’esecuzione di specifici esercizi o attività. Inoltre, può indicare anche il parlare molto o praticare la lingua per migliorare la propria abilità comunicativa.
Mettere in pratica, utilizzare o attuare qualcosa, come ad esempio il potere, la sovranità o il comando. Inoltre, avere un forte impatto o influenza su qualcuno, esercitando una pressione o insistendo perché faccia ciò che viene richiesto.
Mettere in pratica una professione o un’attività, come ad esempio l’avvocatura, un mestiere o un’arte. Inoltre, può indicare la pratica di un culto religioso. In alcuni casi, pur essendo laureati in una materia, le persone possono decidere di non esercitare in quel campo.
Letteralmente, fare uno sforzo o una prova, come quando si mettono alla prova le proprie capacità fisiche o mentali.
Attuare o praticare un’azione, un’attività o un’abilità, seguendo le regole e le procedure previste. In ambito legale, far valere un diritto attraverso le modalità previste dalla legge o richiedere l’intervento di un organo giudiziario per risolvere una questione specifica.
Praticare un’attività fisica o mentale per migliorare le proprie capacità o mantenerle in allenamento. Inoltre, ripetere un’attività o un esercizio per acquisire maggior padronanza o perfezionarsi.
« Torna all'indice del dizionario