> > > esemplare


esemplare

Individuo o oggetto che rappresenta un modello o un esempio da seguire, come ad esempio una persona che incarna l’onestà e la scrupolosità o un’opera d’arte che rappresenta un esempio di pittura rinascimentale.

Ogni singola unità appartenente ad una serie di oggetti simili o corrispondenti. In particolare, ogni copia di un libro, stampato o incisione, come ad esempio un’edizione di tremila esemplari o una copia numerata su carta speciale. Inoltre, ogni elemento che fa parte di una collezione o di una raccolta, appartenente ad un genere specifico, come ad esempio un raro esemplare di francobollo o un bellissimo esemplare di vaso greco.

Un oggetto o un organismo minerale, vegetale o animale che rappresenta il proprio genere, la propria famiglia o la propria specie, come ad esempio un bellissimo esemplare di acquamarina o un esemplare di orchidea o di coleottero.

Nella filosofia, l’esemplare rappresenta l’archetipo, ovvero il modello ideale e perfetto di un concetto o di un oggetto.

Termine utilizzato per indicare un oggetto, un animale o una persona che rappresenta un modello di riferimento per la sua specie, caratterizzato da particolari qualità o virtù.

Nel linguaggio letterario, non comune, significa riprodurre un’opera o un testo seguendo un esempio o un modello. Sinonimo di copiare o trascrivere.

Riprodurre o imitare qualcosa o qualcuno, spesso con l’obiettivo di rappresentare o comunicare un’idea o un concetto in modo chiaro e preciso.

« Torna all'indice del dizionario