> > > esedra


esedra

Spazio o struttura architettonica di forma semicircolare, spesso delimitata da colonne, che può essere utilizzata come elemento decorativo o funzionale all’interno di un edificio.

Ambiente aperto, di forma emiciclica o quadrangolare, presente nelle case greche e romane signorili o negli edifici pubblici, utilizzato come luogo di ritrovo e conversazione, dotato di sedili mobili o fissi lungo le pareti.

In architettura, l’esedra è una struttura a forma di emiciclo, spesso presente in edifici religiosi come le basiliche cristiane, che ospita gli stalli riservati ai sacerdoti.

« Torna all'indice del dizionario