Che ha la capacità o il potere di mettere in atto azioni o decisioni, come ad esempio l’esecuzione di leggi, norme o disposizioni. Inoltre, può riferirsi al potere assegnato al governo e alla pubblica amministrazione per far rispettare le leggi e le norme stabilite. Infine, può indicare un organo o un comitato con il compito specifico di eseguire un mandato o una decisione.
Aggettivo che indica la possibilità di attuare o portare a termine un’azione o un progetto, come ad esempio una sentenza giudiziaria, un atto amministrativo o un ordine impartito da un’autorità.
Che riguarda l’attuazione pratica di un progetto o di un’idea, come ad esempio la fase di realizzazione di una costruzione.
Aggettivo o sostantivo che indica la capacità o il potere di attuare e mettere in pratica quanto stabilito da un ordine, una legge o una sentenza. Può riferirsi a mansioni specifiche di chi esegue le decisioni altrui o al potere del governo e dei suoi organi, distinto da quello legislativo e giudiziario.
Il termine “esecutivo” si riferisce al comitato o al gruppo di persone che ha il compito di prendere decisioni e di attuare le politiche di un’organizzazione, come ad esempio un partito politico.
La branca del governo responsabile dell’attuazione e dell’esecuzione delle leggi e delle politiche pubbliche.
« Torna all'indice del dizionario