Attività che consiste in un breve viaggio, una gita o un giro, effettuato per scopi di svago o di istruzione. Può essere un’escursione in montagna o una digressione letteraria.
Movimento massimo di un elemento mobile di una macchina, strumento o meccanismo, che può essere rappresentato come lo spazio percorso da un pendolo in un’oscillazione completa o lo spostamento massimo dell’elemento mobile di un meccanismo. In ambito turistico, l’escursione indica anche un’attività di viaggio o di visita a luoghi naturali o culturali, solitamente a piedi o in bicicletta.
Attività di viaggio organizzata per esplorare un luogo o una zona, solitamente a piedi o in mezzo alla natura, con lo scopo di divertirsi, rilassarsi o imparare qualcosa di nuovo.
Differenza tra il valore massimo e quello minimo di una grandezza, in particolare nella meteorologia si riferisce alla differenza tra la temperatura massima e quella minima registrata in un determinato periodo di tempo.
« Torna all'indice del dizionario