Possesso o godimento di un diritto o di un bene senza la possibilità di condivisione o concorrenza da parte di altri soggetti. Inoltre, si può parlare di “in esclusiva” per indicare il godimento di un diritto o di un bene concesso solo a una determinata persona o ente.
Situazione in cui una persona o un gruppo di persone godono di un privilegio o di un vantaggio che non è condiviso con altri.
Situazione in cui una sola entità o individuo ha il diritto o il controllo esclusivo su una determinata attività o risorsa, come ad esempio la vendita del sale o dei tabacchi.
Privilegio che consente ad alcuni Stati cattolici di esercitare un diritto di veto sull’elezione di un candidato al papato, nel caso in cui il candidato sia considerato indesiderato.
Situazione in cui qualcosa o qualcuno è riservato o disponibile solo per un determinato individuo o gruppo, escludendo gli altri.
« Torna all'indice del dizionario