L’atto o il risultato di consumare completamente o di essere completamente consumati, come nel caso dell’esaurimento di un capitale o di merci.
L’esaurimento è un’operazione che consiste nel rimuovere l’acqua accumulata in luoghi stagnanti o all’interno di una nave, utilizzando pompe o eiettori. Inoltre, può essere utilizzato anche nella tecnica delle costruzioni per rimuovere l’acqua raccolta in cavità o cavi di fondazione, al fine di poter eseguire i lavori in condizioni asciutte.
Condizione di grave affaticamento fisico e mentale, che può portare ad una significativa riduzione delle energie e delle risorse dell’organismo, causando una forte prostrazione psicofisica.
« Torna all'indice del dizionario