Esarca è un titolo che indica il capo di una o più circoscrizioni ecclesiastiche, dette diocesi, nell’antica Chiesa orientale. Oggi, l’esarca è un delegato di un vescovo o di un patriarca, oppure un arcivescovo posto a capo di una diocesi della Chiesa orientale.
Funzionario dell’Impero Bizantino, in carica nei secoli VI-VIII, che ricopriva il ruolo di capo civile e militare delle province italiane, con particolare riferimento all’esarca di Ravenna.
« Torna all'indice del dizionario