Termine che, a seconda del contesto, può assumere diversi significati. Da un lato, viene utilizzato per indicare un prefisso di parole derivate dal latino, che può avere valore separativo, negativo o rafforzativo. Dall’altro, in psicoanalisi, l’Es rappresenta la parte inconscia della psiche, dove si originano gli istinti e le pulsioni della personalità.
« Torna all'indice del dizionario