Che si muove o si sposta senza una meta precisa, senza una direzione definita o un obiettivo prefissato.
Che manifesta un comportamento instabile e mutevole, caratterizzato da una mancanza di costanza e coerenza.
Si dice di un materiale geologico che è stato trasportato da un luogo di origine lontano dal punto in cui si trova attualmente, spesso a causa dell’azione dei ghiacciai. In particolare, si parla di massi erratici per indicare grandi blocchi di roccia trasportati a distanza dal loro sito di formazione.
Che si presenta in modo irregolare o imprevedibile, senza un preciso schema o ordine.
« Torna all'indice del dizionario