> > > ermetismo


ermetismo

Tendenza artistica e letteraria che si caratterizza per l’utilizzo di un linguaggio oscuro e misterioso, volto a creare un’atmosfera di mistero e di enigma intorno all’opera.

Dottrina mistico-filosofica del tardo ellenismo, basata sui libri attribuiti a Ermete Trismegisto, che si caratterizza per la ricerca di una conoscenza segreta e nascosta, volta alla comprensione dei misteri dell’universo e dell’esistenza umana.

Tendenza artistica della poesia e della letteratura italiana del Novecento, caratterizzata dalla ricerca di un’arte essenziale e pura, attraverso l’utilizzo di un linguaggio poetico raffinato e tecnico, basato sulla limitazione dei legami logico-sintattici e sull’uso di espressioni allusive e simboliche. L’ermetismo si riallaccia alle correnti irrazionali e decadenti della cultura francese, aspirando ad una poesia pregnante e lirica, che si concentra maggiormente sulla suggestione fonica e sulla materia verbale, piuttosto che sul significato logico-sintattico e strutturale.

« Torna all'indice del dizionario