Che presenta una chiusura completa e perfetta, impedendo qualsiasi tipo di fuoriuscita o ingresso di sostanze, come ad esempio un contenitore ermetico. In senso esteso, può indicare anche un linguaggio o un testo difficile da comprendere o interpretare.
Aggettivo che indica qualcosa di misterioso, enigmatico e incomprensibile. Si può riferire ad un discorso, ad un linguaggio o ad un comportamento che risultano difficili da interpretare e comprendere. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere uno sguardo che non rivela o tradisce sentimenti.
Aggettivo che indica un testo o un’idea difficile da comprendere o interpretare, spesso caratterizzato da un linguaggio oscuro e complesso, simile a quello utilizzato nei testi attribuiti alla filosofia e alle scienze occulte di Ermete Trismegisto.
Aggettivo che indica una tendenza o corrente poetica caratterizzata da un linguaggio oscuro e difficile da comprendere, spesso associato a concetti simbolici e metafisici.
Che si riferisce all’ermetismo, ovvero l’insieme di teorie e pratiche esoteriche che si basano sulla filosofia e la magia ermetica. In senso più ampio, che è difficile da comprendere o interpretare, come un testo o un linguaggio ermetico.
Aggettivo che indica un linguaggio o uno stile di scrittura caratterizzato da un alto grado di complessità e difficoltà di comprensione, spesso utilizzato nella poesia e nella letteratura.
« Torna all'indice del dizionario