Animale carnivoro di corporatura snella appartenente alla famiglia dei Mustelidi (Putorius ermineus), la cui pelliccia, pregiata per la sua delicatezza, è bianca durante l’inverno, ad eccezione della punta della coda che è nera, e di colore bruno chiaro durante l’estate.
Pelliccia pregiata dell’animale noto come ermellino, utilizzata per la realizzazione di mantelli e guarnizioni. In senso figurato, si fa riferimento alle toge di ermellino indossate dai magistrati di alto rango come simbolo della loro dignità.
Una pelliccia costituita da un campo argentato con macchie nere a forma di trifoglio, il cui gambo è tripartito, utilizzata in ambito araldico.
« Torna all'indice del dizionario