Realizzare la costruzione di un’opera architettonica o monumentale, sollevandola e portandola in posizione verticale.
In senso figurato, creare o fondare qualcosa, come un’istituzione, un ente morale, un istituto benefico o una biblioteca. Inoltre, può significare la costituzione di una categoria superiore o diversa, come ad esempio l’erezione di un paese a città.
Assegnare o conferire autorità o qualità a qualcosa o qualcuno, senza che ciò implichi la verità assoluta delle opinioni espresse.
Alzarsi o sollevarsi in modo improvviso e deciso, adottando una posizione eretta.
Figurativamente, assumere una forma definita e organizzata, come quando una regione si organizza e si costituisce in uno Stato.
Figurativamente, assumere una qualità, un ruolo o un’autorità, come quella di giudice, maestro o critico, attribuendosela a sé stessi.
« Torna all'indice del dizionario