Che sostiene dottrine o credenze contrarie a quelle ufficialmente riconosciute da una determinata religione o ideologia.
Aggettivo o sostantivo che indica una persona o un’idea che si discosta dalle dottrine ufficiali di una religione o di una dottrina, e che può essere considerata eretica.
Individuo che segue un’ideologia o una dottrina religiosa non in linea con quella ufficiale, oppure che non segue alcuna religione e non crede in una divinità.
Individuo che si discosta dalle opinioni e dalle verità comunemente accettate, sia in ambito religioso che politico, e che sostiene principi contrastanti rispetto all’ideologia dominante. Può essere considerato un incredulo o un miscredente, ma anche una persona che diverge dal pensiero comune del gruppo di appartenenza.
« Torna all'indice del dizionario