> > > eredità


eredità

Successione legale o testamentaria di un patrimonio, che comprende l’insieme dei beni lasciati da un defunto e che viene acquisita da un altro soggetto. L’eredità può essere rifiutata dall’erede o può essere vacante, nel caso in cui non vi siano eredi legittimi o testamentari, e in tal caso viene incamerata dallo Stato. In senso più ampio, l’eredità indica la titolarità di un patrimonio e dei relativi rapporti giuridici che si trasmettono da un defunto a un erede.

L’eredità rappresenta il patrimonio di tradizioni, valori e conoscenze che si tramandano da una generazione all’altra, sia a livello familiare che culturale.

In biologia, l’insieme delle caratteristiche fisiche e comportamentali che un organismo vivente riceve dai suoi genitori attraverso la trasmissione dei geni o fattori ereditari. L’eredità può essere legata al sesso e alcuni caratteri possono essere trasmessi in modo diverso tra figli maschi e femmine in base alla localizzazione dei geni nei cromosomi sessuali.

« Torna all'indice del dizionario