Persona che succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni, diritti e doveri ad essi connessi. L’erede può essere indicato nel testamento o essere legittimo, ossia designato dalla legge in mancanza di un testamento valido. L’erede può essere universale, ovvero ricevere l’intero patrimonio, oppure ricevere solo una quota dei beni del defunto, come nel caso dell’erede legittimario o necessario. Inoltre, l’erede può essere anche il successore di un trono o di una carica.
Persona che prosegue e sviluppa un’attività, un’ideologia o una tradizione di una personalità rilevante o di un nome prestigioso.
« Torna all'indice del dizionario