> > > erba


erba

Qualsiasi pianta caratterizzata da un fusto basso e non legnoso, che può essere annuale o perenne. Può essere utilizzata come foraggio, avere proprietà medicinali o essere considerata inesperta nella sua attività.

Una pianta che cresce spontaneamente senza essere coltivata, caratterizzata da un fusto erbaceo. In senso figurato, può essere utilizzata per descrivere l’idea di mescolare insieme cose utili e nocive senza criterio, o per indicare un concetto che non è stato creato autonomamente da chi lo esprime. Inoltre, l’espressione “sentir crescere l’erba” può essere utilizzata per descrivere un silenzio assoluto.

Insieme di piante che crescono a bassa altezza sul terreno, spesso utilizzate per formare un prato. Inoltre, l’azione di falciare o tagliare l’erba viene spesso indicata con il termine “fare l’erba”. Infine, l’espressione “non crescerci più erba” o “un filo d’erba” viene utilizzata per descrivere un luogo devastato o abbandonato.

Sostanza psicoattiva di origine vegetale, spesso utilizzata a scopo ricreativo, nota anche come marijuana.

Insieme di piante erbacee, alcune delle quali sono commestibili e utilizzate come verdure o erbaggi, mentre altre sono utilizzate in erboristeria per le loro proprietà curative. Alcune piante erbacee sono anche utilizzate come erbe aromatiche per insaporire i cibi.

La parola “erba” indica una pianta, che può essere erbacea o meno, che si trova allo stadio iniziale della sua crescita. Inoltre, viene utilizzata in senso figurato per descrivere una persona che si trova ancora in fase di formazione o perfezionamento in un’attività o mestiere.

Tono cromatico verde che ricorda il colore delle foglie delle piante erbacee.

Pianta erbacea caratterizzata da foglie verdi e fusti sottili, utilizzata in diversi contesti come alimento, medicinale o per scopi ornamentali.

« Torna all'indice del dizionario