In metrica classica, il secondo verso di un distico, che è più breve del primo. Nel coro della tragedia greca e nelle odi pindariche, l’epodo è la terza e ultima parte che viene cantata da fermo. In senso esteso, l’epodo è un componimento lirico costituito da distici greci.
In letteratura, verso che si ripete come ritornello all’interno di una composizione poetica. Inoltre, può essere un componimento poetico che ha uno scopo satirico o morale, composto da strofe epodiche o non.
« Torna all'indice del dizionario