L’episteme è la conoscenza basata su fondamenti oggettivi e certi, che può essere estesa anche alla scienza esatta. Nel linguaggio filosofico, il termine indica l’aspetto teorico e rigoroso della conoscenza, contrapposto all’opinione e alla capacità operativa. In ambito contemporaneo, l’episteme comprende l’insieme delle conoscenze e delle teorie scientifiche che caratterizzano una determinata epoca, con particolare attenzione ai loro presupposti comuni. Il termine è anche utilizzato per indicare le tesi fondamentali o le proposte interpretative di una disciplina, di un movimento di pensiero o di un autore di rilievo, dalle quali possono derivare sollecitazioni ideologiche e filosofiche per altri campi di ricerca.
« Torna all'indice del dizionario