In astronomia, l’epatta è il numero di giorni che rappresenta l’eccedenza dell’anno solare rispetto a quello lunare, calcolata al primo gennaio. Questo valore è fondamentale per determinare le fasi lunari, la Pasqua e le altre feste mobili. In particolare, l’epatta solare, o cifra concorrente, rappresenta il numero di giorni trascorsi tra l’ultima domenica dell’anno precedente e l’inizio dell’anno nuovo.
« Torna all'indice del dizionario