Si definisce entrobordo un motore posto all’interno dello scafo di un’imbarcazione da diporto, oppure l’imbarcazione stessa dotata di tale tipo di motore, che può essere utilizzata per scopi turistici o sportivi, come i motoscafi da corsa o da turismo e gli idroscivolanti. In alternativa, l’aggettivo “entrobordo” può essere utilizzato per indicare la posizione interna del motore all’interno dello scafo, in contrapposizione al motore fuoribordo.
Si riferisce ad una imbarcazione, spesso utilizzata per attività sportive o di svago, dotata di un motore interno.
Un motore marino che è installato all’interno della barca, solitamente sotto il ponte, e che è utilizzato per la propulsione dell’imbarcazione stessa. In senso esteso, si può anche riferire all’imbarcazione stessa che è dotata di tale tipo di motore. Si contrappone al motore fuoribordo, che invece è installato all’esterno della barca.
« Torna all'indice del dizionario