> > > entrare


entrare

Varcare una soglia o un confine per accedere ad un luogo o ad una situazione, passando dall’esterno all’interno. Può indicare anche l’ingresso in scena di un attore teatrale o l’apparizione di una persona in una determinata situazione.

Varcare una soglia o un limite per essere contenuto all’interno di qualcosa, come ad esempio una stanza o una cassa. In senso figurato, far parte di un insieme o adattarsi a una situazione. Inoltre, può indicare il processo di comprendere, assimilare o capire qualcosa.

Accedere ad un luogo o ad una situazione fisicamente o metaforicamente. In senso figurato, significa anche immischiarsi in questioni che non ci riguardano o avere o non avere relazione con qualcosa o qualcuno. Inoltre, può indicare l’interpretazione fedele e completa di un personaggio o essere all’altezza del proprio ruolo.

Figurativamente, essere accettato all’interno di una comunità o di un gruppo, parteciparvi attivamente e diventarne parte integrante.

Intraprendere un movimento che porta ad entrare in un luogo o in una situazione, oppure iniziare a manifestare un sentimento o un’emozione.

Iniziare un’attività o una condizione, come ad esempio entrare in guerra, iniziare a lavorare o cominciare a sentirsi in una determinata età. Inoltre, può significare cominciare a trattare un argomento, iniziare ad agire, stabilire un contatto o un rapporto, diventare proprietario di qualcosa o diventare obbligatorio. In ambito musicale, si riferisce all’inizio della suonata degli strumenti di un’orchestra o di un complesso.

Varcare una soglia o un limite fisico o metaforico, con l’intenzione di accedere ad un luogo o ad una situazione.

Intraprendere l’azione di muoversi all’interno di un luogo o di un’area specifica, come ad esempio un edificio, un sentiero o un’area circoscritta.

Accedere ad un luogo attraverso un’apertura, come una porta o un ingresso, in modo simile a quanto avviene con l’atto di entrare.

Varcare la soglia di un luogo o di una situazione, passando dal di fuori al di dentro.

« Torna all'indice del dizionario