> > > entelechia


entelechia

Concetto filosofico che indica lo stato di perfezione raggiunto da una sostanza, in cui tutte le sue potenzialità sono state attuate senza l’intervento di elementi esterni. Nella filosofia aristotelica, si contrappone alla “potenza”, mentre nella filosofia di Leibniz si riferisce alla monade o sostanza individuale. Il termine è stato utilizzato anche in campo biologico, in particolare nel vitalismo, per indicare il principio vitale che non può essere ridotto alla causalità spaziale.

« Torna all'indice del dizionario