Un’istituzione dotata di personalità giuridica, con propri fini legalmente riconosciuti e amministrazione, che può essere costituita, riconosciuta o eretta dallo Stato. Gli enti possono essere pubblici o privati, e possono avere scopi lucrativi o non lucrativi. Gli enti pubblici sono gestiti dallo Stato o dai suoi organi, mentre gli enti locali sono enti pubblici che amministrano parti del territorio, come comuni, province o regioni.
In filosofia, ciò che esiste in modo assoluto e indipendente da qualsiasi altra determinazione, che può essere un ente finito, ideale o creato. Inoltre, l’ente può essere considerato come l’essere supremo, ovvero Dio, che rappresenta l’essere assoluto.
Elemento con proprietà ben definite, che può essere un oggetto geometrico, matematico o un soggetto in una condizione di azione o di stato, come ad esempio un soggetto studente o un soggetto movente.
« Torna all'indice del dizionario