Descrive una figura geometrica che possiede una struttura enantiomorfa, ovvero una forma che può essere sovrapposta al suo specchio riflesso, ma non coincide perfettamente con essa.
In chimica, si definisce enantiomorfo ciascuna delle due forme di un composto che presentano una struttura molecolare identica ma una disposizione spaziale degli atomi speculare rispetto all’altra, ovvero destrogira e levogira.
« Torna all'indice del dizionario