Riempire completamente qualcosa, come una bottiglia d’acqua o una stanza di fumo, attraverso l’aggiunta di ulteriori elementi.
In senso figurato, riempire qualcosa in maniera eccessiva, come ad esempio riempire la testa di chiacchiere o coprire il volto con schiaffi. Inoltre, può indicare l’azione di riparare o compensare un danno o una mancanza.
Soddisfare completamente un desiderio o un bisogno, oppure adempiere e portare a compimento un’azione o un impegno preso.
Il verbo ‘empire’ indica il soddisfacimento del proprio appetito, in particolare quello alimentare, ovvero il riempimento dello stomaco. In senso figurato, l’espressione “empirsi la bocca” viene utilizzata per descrivere un modo di parlare pomposo e artificioso.
Riferito ad una persona, provare una sensazione intensa e positiva, come ad esempio la gioia, al punto da sentirsi completamente colmato.
Azione di riempimento di uno spazio con una sostanza, un oggetto o un elemento, come nel caso in cui una stanza si riempie di fumo.
Termine antico che indica il compimento o la realizzazione di qualcosa, oppure la sensazione di sazietà e soddisfazione.
« Torna all'indice del dizionario