l’eminenza di una vetta montuosa.
Un punto elevato o un’area rialzata del terreno. In anatomia, una sporgenza o una protuberanza, come la Eminenza tenar, che si trova nella parte superiore esterna del palmo della mano, o le Eminenze mammillari, che sono le sporgenze della parte interna del cranio.
In senso figurato, la parola eminenza si riferisce alla qualità di essere eccellente e nobile, come ad esempio l’eminenza di virtù o di ingegno.
Titolo onorifico riservato ai cardinali, ma anche figura influente e di potere che agisce nell’ombra come consigliere segreto di un personaggio importante, nota anche come “eminenza grigia”.
« Torna all'indice del dizionario