> > > emanazione


emanazione

Il processo mediante il quale qualcosa si diffonde o si sprigiona, come ad esempio la luce e il calore che si diffondono dal sole.

In senso generale, si intende per emanazione ciò che viene emesso o sprigionato da una fonte, come ad esempio luce, magnetismo o sostanze gassose. Inoltre, può indicare anche l’esalazione di sostanze o gas, come nel caso di emanazioni malsane provenienti da uno stagno.

Espressione utilizzata per descrivere il gas nobile raro e i suoi isotopi, che si generano durante il processo di disintegrazione di differenti elementi radioattivi.

L’emissione ufficiale di un provvedimento, di una legge o di un decreto, che viene promulgato e pubblicato per essere reso noto al pubblico. Può anche indicare l’azione di emanare in sé, ovvero l’atto di emettere o diffondere qualcosa.

Concetto filosofico-religioso che sostiene l’origine delle cose materiali e spirituali del mondo come derivanti spontaneamente, necessariamente e in modo continuo da Dio attraverso una serie di realtà non create ma emanate dalla divinità stessa.

« Torna all'indice del dizionario