Aggettivo o sostantivo che indica un carattere tipografico latino di stile antico simile a quello utilizzato dagli stampatori olandesi Elzevier, o un’edizione originale stampata con caratteri simili e in formato ridotto.
Stile di carattere tipografico che prende il nome dall’omonima famiglia di editori olandesi del XVII secolo, noti per la loro cura nella stampa di testi di alta qualità. In senso più ampio, può indicare anche un’edizione di particolare pregio e cura editoriale.
Articolo di carattere culturale, solitamente pubblicato in apertura della terza pagina dei quotidiani italiani, che tratta di argomenti letterari, storici, artistici o simili.
« Torna all'indice del dizionario