Periodo storico e culturale della Grecia antica, che va dalla morte di Alessandro Magno fino alla conquista romana del mondo greco, caratterizzato dall’incontro con le civiltà del Medio Oriente e dalla diffusione della cultura greca in tutto il mondo conosciuto, compresi i paesi non greci come l’Egitto e l’Asia Minore.
In senso ampio, si riferisce al gusto sofisticato e colto che ha contraddistinto la civiltà ellenistica.
L’ellenismo è un fenomeno linguistico che si riferisce all’uso di espressioni, locuzioni e costrutti derivati dal greco, o all’adozione di espressioni greche in altre lingue, in particolare nel latino.
« Torna all'indice del dizionario