> > > elisione


elisione

Il processo di omettere un suono o una lettera all’inizio o alla fine di una parola, o tra due parole, al fine di facilitare la pronuncia o di rispettare le regole metriche della lingua.

L’elisione è un fenomeno linguistico che consiste nella soppressione della vocale atona finale di una parola, segnalata con l’apostrofo, quando la parola successiva inizia per vocale. Questo avviene al fine di evitare la formazione di uno iato e può essere anche indicata come caduta della vocale finale atona di una parola. Inoltre, l’elisione può essere considerata come un atto o un fatto di elidere, ovvero di essere eliso.

Tecnica musicale che consiste nella fusione di due sillabe in una sola nota attraverso l’uso di artifici vocali.

« Torna all'indice del dizionario