> > > elioscopio


elioscopio

Strumento ottico che, applicato all’oculare di un cannocchiale o di un telescopio, attenua la luce solare e consente l’osservazione diretta dell’immagine del Sole senza danneggiare l’occhio dell’osservatore.

Uno strumento utilizzato in topografia e geodesia per la segnalazione precisa di punti da osservare durante la misurazione degli angoli di una triangolazione. L’elioscopio è composto da un cannocchiale collimatore e da un dispositivo che permette di indirizzare un fascio di luce parallelo all’asse del cannocchiale.

« Torna all'indice del dizionario