> > > elevazione


elevazione

Il processo di sollevamento o alzamento di un oggetto o di una struttura, come un muro o una ferrovia rispetto al piano stradale, o il movimento ritmico delle braccia e delle gambe durante un’esercizio fisico.

Condizione di trovarsi in una posizione più alta rispetto al livello circostante, come ad esempio un colle che si trova sopra il livello del mare. Inoltre, l’elevazione può anche riferirsi ad una porzione di terreno che si trova in una posizione più alta rispetto al terreno circostante, come una collina boscosa che domina una pianura.

In senso generale, l’elevazione indica un aumento o un incremento di qualcosa, come ad esempio il calore o i prezzi. Inoltre, può indicare il passaggio della voce o del suono a un tono più alto, oppure l’accelerazione delle pulsazioni del polso.

In senso figurato, ascensione verso una posizione di prestigio o di rilievo nella carriera professionale o sociale, come ad esempio una promozione alla presidenza o un miglioramento della propria posizione sociale.

Metaforicamente, l’elevazione rappresenta il processo di crescita e miglioramento interiore, che porta ad un innalzamento spirituale e ad una maggiore esaltazione della mente e dell’anima.

L’altezza di un astro misurata rispetto all’orizzonte, che indica l’elevazione dell’oggetto celeste sopra il piano dell’orizzonte terrestre.

Azione di sollevare l’ostia e il calice consacrati durante la celebrazione della messa nella liturgia cattolica, che rappresenta il momento di massima elevazione spirituale per i fedeli.

Azione di elevare qualcosa o qualcuno, sollevandolo o portandolo ad un livello superiore rispetto alla posizione precedente.

L’elevazione indica l’azione di sollevare un’arma da fuoco per ottenere l’inclinazione necessaria affinché il proiettile raggiunga il bersaglio. Inoltre, rappresenta l’angolo formato tra la canna dell’arma e la linea del terreno o l’orizzonte. In ambito militare, l’elevazione può anche indicare l’inclinazione di un pezzo d’artiglieria rispetto al piano su cui si trova o rispetto all’orizzonte.

Capacità di un atleta di sollevarsi verso l’alto, di saltare, in modo esplosivo e potente. Inoltre, nell’ambito della ginnastica, rappresenta il passaggio dal basso verso l’alto da una posizione a un’altra. Infine, nell’ippica, l’elevazione è una categoria di salto riservata ai cavalli che hanno superato i sette anni di età.

« Torna all'indice del dizionario