Azione di spostare un oggetto o una parte del corpo in direzione verticale, solitamente verso l’alto.
Aumentare l’altezza o la posizione di qualcosa, solitamente un edificio o una struttura, attraverso l’innalzamento di uno o più piani o della sua posizione.
In senso figurato, incrementare o intensificare qualcosa, come ad esempio il tono della voce o i prezzi di mercato, oppure diminuire o ridurre tali elementi.
Il verbo “elevare” indica l’azione di innalzare qualcosa o qualcuno, sia fisicamente che mentalmente. In senso figurato, può significare migliorare la propria condizione di vita, sollevare i propri pensieri o sentimenti, o innalzare a nobiltà e dignità.
In senso figurato, far progredire qualcuno verso una posizione di maggior prestigio o responsabilità, come ad esempio promuoverlo a una carica di rilievo o a un grado superiore.
Dare un ordine formale per il pagamento di una multa o di un’ammenda.
Eseguire l’operazione matematica di moltiplicare un numero per se stesso un determinato numero di volte, al fine di ottenere la sua potenza, che può essere di qualsiasi grado.
Alzare o sollevare verso l’alto, sia in senso fisico che spirituale, con l’obiettivo di migliorare le proprie condizioni materiali e/o spirituali.
Aumentare in altezza o quota, come la temperatura che sale di grado in grado. In senso figurato, migliorare o accrescere la qualità o la condizione di qualcosa, come ad esempio il tenore di vita che si è migliorato.
Figurativamente, distinguersi o primeggiare in un determinato campo o ambito, come ad esempio nell’arte, nella scienza o nello sport.
« Torna all'indice del dizionario