> > > elettroencefalografia


elettroencefalografia

Metodo diagnostico medico che prevede la registrazione grafica dei fenomeni elettrici che si verificano all’interno del cervello, attraverso l’applicazione di elettrodi d’argento collegati ad un amplificatore elettrico e ad un oscillografo. Tale tecnica è utilizzata per lo studio della fisiologia e della fisiopatologia dei centri nervosi e per la diagnosi di alcune malattie cerebrali.

« Torna all'indice del dizionario